VARAPODIO – 
					Nonostante solo da pochi 
					giorni sia stato aperto al pubblico, sono già tante le 
					persone, provenienti da tutta la regione, che hanno avuto 
					modo di visitare l’originale ed artistico presepe 
					elettromeccanizzato allestito – come avviene 
					ininterrottamente dal 1955 -  dalla famiglia Crucitti presso 
					la propria abitazione. Un’ opera di arte sacra la cui 
					realizzazione ha richiesto mesi di lavoro ed un accurato 
					impegno per definire, anche nei minimi particolari, con una 
					fedele ricostruzione storica dei luoghi e dei personaggi, lo 
					scenario suggestivo della natività. Gli autori sono riusciti 
					a ricreare il villaggio di Betlemme animato dai pastori che 
					si muovono e dialogano tra loro rendendo vivo il paese 
					caratterizzato da veri alberi in miniatura, dall’orto con 
					gli ortaggi, il frantoio, il fiume, la neve, la sinagoga, il 
					castello, i templi romani e le case con le viuzze costruite 
					in stile giudaico, arabo e romano. Particolarmente 
					suggestiva risulta la successione del giorno con la notte: 
					il sole pian piano tramonta lasciando il posto alla luna e 
					alle stelle Da rilevare che il capofamiglia Rocco Crucitti, 
					unitamente ai figli, ai quali ha trasmesso la passione e 
					l’amore per tale arte,  ha realizzato molte estemporanee di 
					presepi e mini presepi, ottenendo numerosi premi e 
					riconoscimenti in varie località.  Il  presepe di questo 
					Natale 2007  sarà esposto ai visitatori singoli e ai gruppi 
					(scolaresche, associazioni ecc.) fino alla fine di gennaio.