|  | 
                
                Varapodio/ 
				
				Premiato dal presidente del Consiglio regionale Franco Talarico
 
                La 
				lezione artistica davvero speciale di Carmelo Crucitti 
					
						Rocco Crucitti, Carmelo Crucitti, Franco 
						Talarico, Orlando Fazzolari
						
							|  |  
                
 Vincenzo Vaticano  
 
					VARAPODIO –  Qualche anno fa, un ictus lo ha 
					costretto a deambulare su una sedia a rotelle e a comunicare 
					attraverso un inseparabile e artigianale cartoncino 
					contenente, in forma rudimentale le lettere dell’alfabeto. 
					Ciò non gli ha però impedito di continuare con grande 
					coraggio, tenacia e determinazione la sua attività di 
					artista per allestire anche quest’anno - unitamente ai 
					propri familiari - un grande presepe elettromeccanizzato, in 
					stile storico, che, come sempre, ha suscitato interesse, 
					stupore e ammirazione tra quanti (singoli o gruppi), nel 
					periodo delle festività, hanno avuto modo di visitarlo.
 E’ questa la storia recente di Carmelo Crucitti che, 
					opportunamente riproposta, anche, da numerosi servizi 
					giornalistici televisivi regionali e nazionali (Tg3 e Tg1 
					nella fattispecie), ha destato generale interesse e 
					commozione soprattutto per i suoi risvolti umani e sociali, 
					delicati e complessi.
 Insieme a quella di tanti altri, una sensibilità 
					particolare– va sottolineato – è stata dimostrata e 
					manifestata dal presidente del Consiglio regionale Francesco 
					Talarico il quale, volendolo premiare, ha accolto a Palazzo 
					Campanella il giovane artista accompagnato, per occasione, 
					dal padre Rocco (presidente dell’associane culturale 
					“Presepisti Crucitti”), dal fratello Nicola e dal sindaco di 
					Varapodio Orlando Fazzolari.
 << L'opera di Crucitti, vero capolavoro di arte e di 
					elettromeccanica - ha dichiarato Talarico - andava premiata 
					così come il grande coraggio di questo giovane di Varapodio 
					che non si è arreso di fronte alle prove della vita ma ha 
					inseguito i suoi sogni con ancora più entusiasmo, tenacia e 
					determinazione. Come rappresentante della massima 
					istituzione della Calabria, ho sentito doveroso dare un 
					piccolo segnale di attenzione donando un iPad che consentirà 
					a Carmelo di comunicare più agevolmente con gli altri. E' 
					anche questo un modo - ha aggiunto - per onorare il ruolo 
					delle istituzioni la cui missione principale è quella di 
					emancipare le persone da bisogni e difficoltà. Se la 
					politica smarrisce il concetto della centralità dell'uomo 
					rischia di perdere il suo valore più nobile. Fin dall'inizio 
					della legislatura, abbiamo caratterizzato il nostro impegno 
					con interventi per il sociale. Anche questo piccolo gesto 
					vuole essere un nuovo segnale di sensibilità verso chi è più 
					in difficoltà>>.
 A conclusione dell'incontro Carmelo Crucitti ha invitato il 
					presidente del Consiglio regionale a Varapodio per fargli 
					dono di un presepe.
 |  |