| 
                    | 
                
                 
                
				
				Oppido/Promozione B. Fontana riequilibra la gara dopo il gol di 
				Rovere 
				
				Il Catona strappa un punto prezioso e aggancia la vetta.
				Mamertresilicese non lascia spazi 
				
					
						Una fase del match
						
							
							  | 
						 
					 
				 
				 
                   
                  Vincenzo Vaticano   
                  
					Mamertresilicese         
					1  
					Catona                           
					1 
					 
					MARCATORI: 55’ Rovere, 83’ Fontana. 
					 
					MAMERTRESILICESE: Misale 7,5, Rovere 7, Giovinazzo 
					6,5, Perna 8, Serpentino 6,5, Germanò 6,5, Carbone 6, 
					Papalia 6,5, Giannotta 6, Cambareri 6,5, Avenoso 6 . 
					Allenatore Sorace 
					 
					CATONA: Candido 6, Caridi 6,5, Laurendi 6,5, Marcianò 
					6 ( 73’ Napoli 6,5), Tedesco 6,5, Fornello 7, Cullari 6 (57’ 
					Spanti 6,5), Musumeci 6,5, Fontana 7, Catalano 7,5, Ficara 6 
					(57’ Bonadio 6,5). Allenatore Barillà 
					 
					ARBITRO: Michienzi di Lamezia Terme 6. 
					 
					OPPIDO – Contro il Catona, squadra ostica e 
					determinata – tornata in vetta alla classifica insieme al 
					San Calogero, sconfitto ieri a Taurianova -, la 
					Mamertresilicese, dopo i poco brillanti risultati delle 
					ultime gare, riesce a ricompattarsi e a fornire una 
					prestazione convincente (soprattunto nel primo tempo e nei 
					minuti iniziali della ripresa) che le consente di ottenere 
					un pareggio utile a muovere la classifica. Un punto davvero 
					prezioso se si considera il valore degli avversari e le loro 
					legittime aspirazioni di concludere il campionato con il 
					salto di categoria. A dire il vero, i punti conquistati , 
					con un po’ di fortuna in più, potevano essere addirittura 
					tre visto che fino a sette minuti dalla fine i locali di 
					mister Sorace conducevano per 1 a 0 dopo essere passati in 
					vantaggio nei minuti iniziali della ripresa. Il risultato di 
					parità, tuttavia, può essere considerato equo soprattutto 
					perché gli ospiti, dopo aver subito il gol, hanno reagito in 
					modo rabbioso, e fino a quando non sono riusciti a 
					raddrizzare il risultato, hanno esercitato un pressing 
					continuo e asfissiante schiacciando nella propria metà campo 
					i giocatori locali che, solo in qualche caso, sono riusciti 
					ad imbastire dei contropiedi utili ad contenere la pressione 
					esercitata dal Catona. Da rilevare che, durante una di 
					queste azioni di alleggerimento gli avanti locali hanno 
					sprecato un’occasione per portarsi sul due a zero e 
					chiudere, virtualmente, la partita. E’ pure vero, però, che 
					anche gli ospiti, dopo aver pareggiato, hanno mancato il gol 
					della vittoria solo per la bravura del portiere locale, 
					Misale, autore di una eccellente prestazione. Da evidenziare 
					anche l’ottima gara disputata dal n.10 del Catona Catalano 
					e, soprattutto, dal centrale difensivo della Mamer Peppe 
					Perna. 
					Nel corso del primo tempo, va evidenziato, è stata la 
					squadra di casa, con continue iniziative, a cercare di 
					rompere l’equilibrio creatosi in campo anche a causa di una 
					condotta di gara, più o meno cauta, adottata dagli ospiti, 
					attenti a non scoprirsi e a non concedere spazi. Anche se 
					non hanno prodotto gli effetti sperati, diversi sono stati i 
					tentativi effettuati dai giocatori locali ( Giannotta e 
					Cambareri) per cercare la via del gol. La prima parte della 
					gara, tutto sommato, si è conclusa senza eccessive emozioni 
					ed è stata caratterizzata da un leggero predominio della 
					squadra di casa.  
					Molte invece gli episodi di rilievo nel secondo tempo. Al 
					55’ Rovere con un’incursione dalle retrovie scende dalla 
					fascia laterale destra e, una volta in area, effettua un 
					gran tiro che il portiere devia in angolo con l’aiuto del 
					palo; sul calcio d’angolo conseguente è lo stesso Rovere a 
					riprendere di testa il pallone mettendolo in rete tra una 
					selva di gambe. Gli ospiti accusano il colpo e cominciano ad 
					attaccare a testa bassa mantenendo costantemente il possesso 
					della palla ed impegnando strenuamente, in diverse 
					occasioni, i difensori avversari. Al 72’ Misale si supera 
					deviando in angolo un tiro a colpo sicuro e da distanza 
					ravvicinata del giocatore del Catona Musumeci. Nulla può 
					fare però al 83’ su un colpo di testa ravvicinato di 
					Fontana, servito alla perfezione, da destra, del nuovo 
					entrato Napoli. Sul finire della gara, come accennato, 
					Misale si rende nuovamente protagonista effettuando una 
					parata decisiva che serve ad evitare la beffa alla propria 
					squadra 
				 | 
                
                    |