|  | 
                Oppido/Promozione B. Pesante sconfitta casalinga che avvicina i 
				playout. Preziosa la rete di Carbone nella ripresa
 
				Mamertresilicese resta nel pantano, Gioiosa prende il 
				largo 
 Vincenzo Vaticano  
				Mamertresilicese    0 Gioiosa Ionica          
				1
 
 MARCATORI : 70’ Carbone
 
 MAMERTRESILICESE: Misale 6,5. Pellegrino 6 (dal 66’ 
				Giannotta 6), Giovinazzo 6,5, Perna 7, Serpentino 6 (dal 46’ 
				Liberti 6), Rovere 6,5, Carbone 6, Tornatora 6, Molluso 6 (65’ 
				Papalia 6), Cambareri 6, Avenoso 6. Allenatore Sorace
 
				GIOIOSA IONICA: Saraco 6, Scali 6,5, Logozzo 6, Satta 
				6,5, Cosenza 6, Fuda 6,5, Cortale 6, Panetta 6,5, Carbone 7 (90’ 
				Sgambelluri s.v.), Fragomeni 6,5, Albanese 6,5 (90’ Dimasi 
				s.v.). Allenatore Silvano
 
 ARBITRO: Dimaro di Cosenza 6,5.
 
 OPPIDO MAMERTINA – Che la partita sarebbe stata parecchio 
				difficile e tutta in salita per la squadra di casa lo si è 
				capito già dopo alcuni minuti di gioco; giusto il tempo di 
				verificare l’atteggiamento tattico piuttosto aggressivo assunto 
				dalla squadra di mister Silvano che, ben disposta in campo, 
				oltre ad assumere una costante iniziativa di gioco ha mirato a 
				chiudere tutti gli spazi, soprattutto a centro campo, per 
				impedire (riuscendovi per gran parte della gara) qualsiasi 
				margine di manovra agli avversari. Pur non dimostrando una netta 
				supremazia in campo alla squdra ionica bisogna riconoscere che è 
				stata più continua nel gioco e più determinata nel cercare il 
				risultato pieno. Un risultato, ottenuto a venti minuti dal 
				termine, grazie a una prodezza del suo centravanti Carbone che 
				si è dimostrato una vera spina nel fianco della difesa locale ed 
				è riuscito alla fine, dopo vari tentativi, a violare la rete dei 
				padroni di casa quando si era arrivati al 70’ minuto di gioco. 
				Il bomber del Gioiosa dopo aver vinto un paio di contrasti con 
				alcuni difensori scagliava, dal limite dell’area, un pallone a 
				mezza altezza che, dopo una traiettoria a rientrare, si 
				insaccava imparabilmente sfiorando il palo alla sinistra di 
				Misale.
 La Mamertresilicese solo in fase difensiva – grazie alle ottime 
				prestazioni del portiere Misale e dei centrali Perna e Rovere – 
				è riuscita ad esprimersi in maniera più che soddisfacente. Il 
				centrocampo è stato poco propositivo è non è riuscito peraltro 
				ad effettuare il consueto filtro per alleggerire il lavoro della 
				difesa che, ieri, è il caso di dire, ha dovuto fare gli 
				straordinari. La squadra, il più delle volte, è apparsa lunga e 
				sfilacciata e tra centrocampisti e attaccanti sono mancati i 
				necessari collegamenti col risultato che quasi tutte le 
				iniziative sono state bloccate subito dopo la linea di 
				centrocampo. Ciò nonostante, i locali sono riusciti a creare e a 
				sprecare in modo incredibile, prima del vantaggio degli ospiti, 
				un’occasione che avrebbe potuto determinare una svolta diversa 
				alla partita: al 57’, infatti, Cambareri mette in area un 
				pallone che Molluso, a pochi passi dalla porta, devia di testa 
				in rete non trovando per pochi centimetri lo specchio della 
				porta. E’ pur vero però che anche Carbone del Gioiosa, al 70’, 
				si è visto negare da un grandissimo intervento del portiere 
				Misale un gol quasi fatto.
 Superfluo aggiungere che l’esito dell’incontro costituisce un 
				inaspettato e duro stop alla rincorsa della Mamer verso la 
				salvezza soprattutto dopo le due ultime prestazioni che le 
				avevano consentito – grazie ai sei punti conquistati – un 
				notevole balzo in classifica, a ridosso delle posizioni utili ad 
				evitare i play out.
 
 |  |