VARAPODIO -   I rappresentanti 
					in seno alla Comunità montana versante tirrenico meridionale 
					sono stati eletti nell'ultima riunione del consiglio 
					comunale, presente il sindaco Guglielmo Rositani giunto 
					appositamente da Rieti, dove risiede. A rappresentare il 
					Comune presso l’Ente montano, sono stati eletti Francesco 
					D’Agostino e Rocco Longo per la maggioranza, e Pio Cosma per 
					la minoranza. All'o.d.g del consiglio era prevista 
					l’approvazione del regolamento di accesso al fondo di 
					solidarietà sociale “A. D’Agostino” che è stato deliberata 
					con il voto contrario del gruppo di minoranza (assente 
					Carmine Rizzo) che, pur dimostrando di apprezzare 
					l'iniziativa, ha obiettato che la maggioranza ha voluto 
					riservare alla Giunta la gestione del Fondo, respingendo la 
					richiesta dell’opposizione di istituire una commissione “bipartisan”, 
					coinvolgendo chi, per i suffragi ottenuti, rappresenta metà 
					della popolazione. Un ulteriore voto contrario, il gruppo di 
					minoranza l’ha espresso su alcune proposte di variazioni al 
					bilancio presentate ed illustrate dal vice sindaco Orlando 
					Fazzolari. Il voto è stato preceduto da un’accesa diatriba 
					tra Fazzolari, che ha spiegato l’opportunità e la necessità 
					di apportare alcune modifiche ai capitoli di spesa del 
					bilancio, e il capogruppo dell’opposizione Carmela Bonarrigo 
					la quale, viceversa, si è dichiarata contraria alla manovra 
					finanziaria in quanto, a suo dire, non compatibile con la 
					politica di razionalizzazione della spesa che 
					l’amministrazione comunale dice di voler attuare. Anche 
					l’ultimo argomento discusso (approvazione statuto consorzio 
					“Priorità 10”) è “passato” con i soli voti della 
					maggioranza. L'unico punto approvato all'unanimità è stato 
					la modifica al regolamento per l'uso dell'impianto sportivo 
					(campo di calcetto) di via Dante. Da rilevare, infine, che, 
					seppur non inserita nell’ordine del giorno, la preoccupante 
					crisi idrica, ormai perdurante, è stata per qualche momento 
					oggetto di discussione. Chiamato in causa sullo spinoso 
					problema divenuto ormai strutturale, il sindaco Rositani, ha 
					assicurato che << il problema idrico sarà affrontato e 
					risolto, speriamo presto>>.