|  | 
                Varapodio-Oppido
                
				
				
				/Costituita la sezione intercittadina della Croce Rossa Italiana
 
				Insieme per portare un sollievo a chi versa in condizioni di 
				criticità 
					
						Cotroneo, Frisina, Fedele
						
							|  |  
 Vincenzo Vaticano  
					VARAPODIO –  E’ stata oltremodo convinta ed 
					entusiastica la risposta che le comunità di Varapodio e 
					Oppido hanno deciso di riservare all’invito-appello lanciato 
					dalla dott.ssa Genoveffa Frisina - medico di base - 
					finalizzato alla costituzione, in loco, di una sezione 
					intercittadina della Croce Rossa per cercare di assicurare, 
					quanto più possibile, alla popolazione, << sostegno 
					umanitario in tutte quelle situazioni di criticità ( 
					emergenza sanitaria, protezione civile, servizi sociali ed 
					assistenziali agli anziani, in primis) con le quali, sempre 
					più spesso, purtroppo, la stessa è chiamata a 
					confrontarsi>>.
 Nel corso di “un’assemblea costituente”, tenutasi presso i 
					locali dell’ufficio pastorale messi a disposizione dal 
					parroco don Mimmo Caruso, sono state “gettate” le (solide) 
					fondamenta per la creazione del sodalizio che comincerà ad 
					operare subito dopo Pasqua con l’espletamento dei corsi base 
					di formazione, indispensabili per far acquisire i requisiti 
					preliminari agli oltre cento volontari che hanno partecipato 
					alla riunione e hanno dato totale disponibilità 
					all’iniziativa. Tra questi - va rilevato - figurano medici, 
					infermieri e altre importanti figure professionali di 
					entrambi i paesi.
 Ad introdurre i lavori è stato il consigliere provinciale 
					Domenico Fedele, medico di base nonché presidente della 
					Croce Rossa di Delianuova che, come ha voluto ricordare, 
					<<opera da 25 anni sul territorio e, con l’ausilio di ben 
					tre ambulanze e altri mezzi, è stata in grado di affrontare 
					le emergenze sempre più crescenti del comprensorio, qualche 
					volta anche in modalità di codice rosso>>. Insieme al 
					presidente provinciale della Croce Rossa, Vincenzo Cotroneo 
					- presente alla riunione - ha, tra l’altro, illustrato 
					brevemente la storia e i compiti istituzionali << di quella 
					che non è una semplice organizzazione associativa ma una 
					grande famiglia internazionale>>. Il sindaco Orlando 
					Fazzolari, apprezzando l’iniziativa, ha assicurato che 
					fornirà i locali per la sede sociale e metterà a 
					disposizione l’ambulanza (tecnologicamente avanzata) da anni 
					in possesso del comune, ma mai utilizzata.
 Genoveffa Frisina ha voluto, infine, evidenziare 
					l’importante ruolo della Croce Rossa ricordando ed elogiando 
					, con evidente commozione, la disponibilità e la solidarietà 
					dimostrate dai suoi volontari in occasione in di una 
					particolare situazione familiare in cui è rimasta coinvolta.
 Un ottimo viatico, dunque, per realizzare un obiettivo di 
					alto significato sociale.
 
 
 |  |