Regione
Calabria Arpacal CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO
ANNO 2004 |
STIPULAZIONE
DEL CONTRATTO INTEGRATIVO COLLETTIVO DECENTRATO
L'anno 2005 il giorno 18 del mese di maggio alle ore 11.30, nei locali dell'Arpacal , si è riunita la delegazione trattante, nelle seguenti persone:
PARTE PUBBLICA
Dr. Luciano Rossi Direttore Amm.vo per delega del Dir. Gen con funzione di Presidente
Arch. Sandro Dattilo Direttore Scientifico componente
Dr. Fabio Scavo Segretario Verbalizzante
PARTE SINDACALE
CISL ____________________________________
UIL ____________________________________
CGIL ____________________________________
FSI ____________________________________
FIALS ____________________________________
Porgo Angelo __________________________
Cavallaro Antonio __________________________
Grillo Vincenzo __________________________
Riggio Giuseppe __________________________
Sirianni Pasqualino __________________________
Le parti riunite per la stipulazione del contratto integrativo collettivo decentrato, riguardante le materie demandate a tale contrattazione,
CONVENGONO E STIPULANO
ART. 1
Campo di
applicazione, durata,decorrenza, procedure di applicazione
1.
Il presente contratto
di lavoro integrativo, definito ai sensi dell’art. 45 del D.lgs 29/93 e
successive integrazioni e modificazioni, nonché del CCNL per il periodo
2002/2005 del comparto Sanità, si applica a tutto il personale con rapporto di
lavoro a tempo indeterminato e determinato dell’area del comparto, dipendenti
dell’ARPACAL ed entra in vigore il primo giorno successivo alla data di
sottoscrizione.
2.
Il presente contratto
concerne il periodo 1 gennaio 2004 – 31 dicembre 2005 per la parte normativa ed
è valido dal 1 gennaio 2004 fino al 31 dicembre 2004 per la parte economica.
ART. 2
DETERMINAZIONE DEI FONDI PER IL SALARIO ACESSORIO
1.
Fondo art. 29 – Fondo per i compensi di lavoro straordinario
e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo o danno.
Il Fondo di cui all’art.29 del CCNL 2002-2005 per
l’anno 2004 risulta complessivamente di €.163.243,01 così
costituito:
a)
Fondo relativo all’anno
2004 determinato in € 147.930,87 per come riportato nell’allegato “A” al
presente contratto Integrativo.
b)
Incremento fondo per
assunzione personale a tempo
determinato €. 15.312,14.
Le parti prendono atto che
è stato effettuato il pagamento delle
prestazioni di Lavoro Straordinario e indennità di pronta disponibilità fino a tutto il mese di Agosto 2004 per come
segue:
·
prestazioni di Lavoro
Straordinario € 75.148,12;
·
indennità di pronta
disponibilità € 51.335,80.
·
prestazioni di Lavoro
Straordinario personale a T.D. € 8.598,32;
·
indennità di pronta
disponibilità personale a T.D. €
6.713,82.
Le parti decidono di utilizzare l’importo residuo di €.
21.451,95, per il pagamento delle prestazioni di Lavoro Straordinario e
indennità di pronta disponibilità autorizzate nel periodo settembre dicembre
2004 che viene suddivisa per come
segue:
·
prestazioni di Lavoro
Straordinario € 18.345,62
·
indennità di pronta
disponibilità € 3.106,33
2.
Fondo art.30 – Fondo della produttività collettiva
per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle
prestazioni individuali
Il Fondo di cui all’art.30 del CCNL 2002-2005 per
l’anno 2004 risulta complessivamente di €.191.800,44 così costituito:
a)
Euro 56.210,82 quale Fondo della produttività collettiva relativo
all’anno 2004 per come riportato
nell’allegato “B” al presente contratto integrativo;
b)
Euro 12.760,15 quale differenza del Fondo per il finanziamento dei compensi di lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari
condizioni di disagio, pericolo o danno
relativo all’anno 2003 a seguito della rideterminazione per effetto del nuovo
CCNL 2002-2005 comma 4 art. 29 e comma 2 art. 33, (147.930,87 – 135.170,72) per
come riportato nell’allegato “A”;
c)
Euro 12.438,98 quale differenza sul Fondo della produttività collettiva relativo all’anno 2003 a
seguito della rideterminazione per effetto del nuovo CCNL 2002-2005, comma 3 e
4 art. 30 e comma 5 art.33, (53.008,50 – 40.569,52) per come riportato nell’allegato “B”;
d)
Euro 83.661,64 quale differenza del Fondo per il finanziamento delle fasce retributive,
delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di
qualificazione professionale e dell’indennità professionale specifica
relativo all’anno 2003 a seguito della rideterminazione per effetto del nuovo
CCNL 2002-2005 commi 4, 5 art. 31 e comma 5 art.33, ( 302.748,31 – 219.086,67 –
286,00 per Passaggio da D a DS art. 19)
per come riportato nell’allegato “C”;
c)
Euro 26.728,85 quale differenza del Fondo per il finanziamento delle fasce retributive, delle
posizioni organizzative, del valore comune delle ex indennità di qualificazione
professionale e dell’indennità professionale specifica riferita all’anno 2003
derivante da economie di gestione (219.086,67 – 15.544,06 - 176.813,76).
UTILIZZO:
La individuazione ed attuazione di un efficace
sistema di valutazione del personale rappresenta il supporto indispensabile per
realizzare un sistema retributivo fondato sullo sviluppo delle professionalità
e sulla loro valorizzazione, in funzione del raggiungimento degli obiettivi di
sviluppo dell’Agenzia.
Pertanto, l’inserimento di processi e meccanismi di
valutazione nei diversi sistemi di sviluppo e incentivazione (progressione
economica, incentivi di produttività, retribuzione di risultato) è funzionale
ad acquisire un orientamento al
risultato nella gestione complessiva, orientamento alternativo all’ancora
prevalente cultura dell’adempimento.
§
Il sistema di
valutazione si colloca nel più ampio processo di pianificazione strategica, di
programmazione degli obiettivi coerenti con le strategie, di monitoraggio
sull’andamento delle attività con allineamento delle stesse ai mutamenti
intervenuti e di apprezzamento dei risultati realizzati e va gestito come
strumento di sostegno alla qualità.
§
Obiettivi di un
sistema di valutazione sono:
-
valorizzare le
competenze e le prestazioni rese dai dipendenti nel perseguimento degli
obiettivi assegnati;
-
elevare il livello di
coinvolgimento e di motivazione al lavoro;
-
orientare alla
qualità, ovvero al continuo miglioramento, le attività ed i servizi
dell’Agenzia.
§
Oggetto della
valutazione sono:
-
le prestazioni rese dai dipendenti nell’anno
2004 sulla base dei risultati raggiunti dal Servizio o Settore.
Pertanto le parti decidono
di distribuire il Fondo, decurtandolo
dell’importo di €. 18.000,00 da destinare al Fondo di cui all’art. 31 per finanziamento delle fasce retributive ai
sensi dell’art. 38 del CCNL 1998/2001, secondo le
modalità già previste nel precedente accordo decentrato per l’anno 2003
stipulato in data 07.04.2004.
3.
Fondo art. 31 – Fondo per finanziamento delle fasce
retributive, delle posizioni organizzative, del valore comune delle ex
indennità di qualificazione professionale e dell’indennità professionale
specifica.
Il Fondo di cui all’art.31 del CCNL 2002-2005 per
l’anno 2004 risulta complessivamente di €. 301.204,57 così
costituito:
a)
Fondo relativo all’anno
2004 determinato in € 301.204,57 per come riportato nell’allegato “C” al
presente contratto integrativo;
·
Importi utilizzati:
·
Valore comune
I.Q.P. €. 80.173,83;
·
Fasce retributive €.
129.958,32;
·
Assegno C.C.N.L. €. 14.395,52;
·
Posizione
organizzat. €. 6.713,76;
·
Passaggio da D a DS
art. 19 €. 1.144,00;
(con assorbim.
Fascia)
Totale €.
231.848,89;
·
Residuo da utilizzare: €. 69.355.68
Progressioni
Economiche Orizzontali (PEO)
L’istituto della progressione economica orizzontale
(PEO), insieme ad altri istituti quali la progressione verticale e l’incarico
di posizione organizzativa, rappresenta la leva retributiva del grado di sviluppo
professionale acquisito dai dipendenti.
Per l’ anno 2004 l’attribuzione della PEO sarà
subordinata all’applicazione della suddetta metodologia di valutazione e
riguarderà i seguenti gruppi/categorie di lavoratori:
a)
Dal 1 gennaio 2004, fascia economica immediatamente superiore a quella posseduta al 31
dicembre 2003 agli operatori in servizio a tempo indeterminato alla data del 1
gennaio 2004 ed agli operatori che sono successivamente transitati ad Arpacal con decorrenza 01/04/2004, rapportata ai mesi
di effettivo servizio ed in possesso di almeno due anni di anzianità a
tempo indeterminato nella P.A.;
b)
Dal 1 gennaio 2004, passaggio dalla posizione di ingresso iniziale (zero) di ogni
categoria alla posizione immediatamente superiore, per i dipendenti provenienti
dall’ex Istituto Idrografico e Mareografico, oggi MIDMAR, in servizio a tempo indeterminato alla data
del 1 gennaio 2003 mediante riassorbiemento dell’assegno ad personam assegnato
per effetto dell’art.3 del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per la
formulazione delle tabelle di equiparazione del personale confluito nelle ARPA
a quello del comparto Sanità, ed in possesso
di almeno due anni di
anzianità di servizio a tempo indeterminato nella P.A;
Le parti decidono che la progressione economica per
l’anno 2004 sarà assegnata sulla base della scheda di valutazione (Allegato n°1
del presente accordo) e corrisposta a tutti i gruppi/categorie di lavoratori
sopraindicati valutati positivamente dai singoli Dirigenti di appartenenza .
Per l’attuazione della progressione economica le
parti decidono che il fondo residuo di €. 69.355,68 per il finanziamento delle
fasce retributive per l’anno 2004, è stato già
incrementato dell’importo di €. 18.000,00 mediante trasferimento
di una quota annua dal Fondo della Produttività collettiva ai sensi dell’art.38
del CCNL 1998/2001.
ART. 3
Riconferma
norme precedenti
Vengono riconfermati gli artt. 6, 7, 8 e 9 del
precedente accordo decentrato per l’anno 2003 stipulato in data 07.04.2004.
Si riconferma il protocollo
per le relazioni sindacali stipulato in data 7 aprile 2004.