REGGIO CALABRIA
Fondo per il finanziamento del
trattamento accessorio: lavoro straordinario – disagio pericolo e danno - ex art.38. Commi 1 e 2 del CCNL 1998 – 2001
(tale fondo è
costituito dai fondi ex CC.CC.NN.LL. 1995/1996 art.43 comma 2 punti 1) e 2).,
consolidati al 31.12.1997. Dal 1° gennaio 1999 i due fondi si unificano. A
decorrere dal 31.12.1999 le indennità di turno (tre turni) passano da L.8500 a
L. 8.700, quelle su due turni da
L.3.500 a L.4.000. ed il fondo è incrementato dello 0,06% del monte salari al
1997. – in caso di aumento di personale nella Dotazione Organica il fondo va
integrato delle risorse necessarie, a carico dell’amministrazione, per la
corresponsione del trattamento accessorio al personale neo - assunto)
per l’anno 2000 il fondo ammonta a L. 8.597.814.545
e viene così ripartito:
- per lavoro straordinario L. 1.328.250.000
- per indennità di disagio pericolo e danno L.
2 Fondo
per la produttività collettiva e miglioramento dei servizi e per la qualità della
prestazione individuale art.38 comma 3
e segg. CCNL 1998 – 2001 (N.B. dal 1° gennaio 1.998 sono unificati i fondi
per la produttività individuale e collettiva consolidati al 31 dicembre 1.997).
Il fondo art.38 comma 3 è costituito da:
- ammontare
consolidato al 31.12.97 delle risorse per la produttività collettiva L. 279.344.916
- ammontare consolidato al 31.12.97 delle risorse per la qualità della prestazione
individuale L. 139.672.458
(previa verifica del corretto calcolo dei
fondi stessi in base alla normativa contrattuale)
- risorse art.43 L. 449/97 L. 5.618.777.000
- economie art.1 – comma 59 – L. 662/96 L.
- altre risorse da disposizioni di legge L. 34.343.967
- 1% monte salari 1997 (finanziamento aziendale) L. 572.399.460
- 1% monte salari 1997 (finanziamento regionale) L. 572.399.460
- 0,2% monte salari per occupazione, non spesi, (finanziamento regionale) L. 114.479.890
- residuo fondo lavoro straordinario disagio pericolo o danno L…………….
- residuo fondo progressione economica orizzontale,
posizioni organizzative ed
indennità professionali comuni e specifiche L. 64.750.869
- Totale L. 8.597.814.545
3 Fondo
delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, della parte comune
dell’ex indennità di qualificazione professionale e dell’indennità
professionale specifica - ex
art.39.CCNL 1999-2001
Il fondo si costituisce con:
- Quota del fondo già attribuito e confluito nella indennità di qualificazione
professionale comune L. 836.933.569 - Assegno ad personam L. 25.151.000
- Indennità di funzione o posizione art. 36 comma 3° L. 600.000.000
- Quota individuale restante del suddetto fondo del personale cessato nel biennio 1999/2000 L….………..
- Fondo dell’ex art.45 L.
- Una quota del 15 % del fondo per la produttività collettiva L. 64.750.869
- Da minori oneri per riduzione stabile di organico L. 200.000.000
- Dalla quota dello 0,81 % del monte salari annuo al 31.12 .1997 L. 461.643.560
- Dalla riduzione stabile del fondo per il trattamento accessorio L.
- Dall’indennità professionale specifica L. .
- Dal 1.1.2000 dall’importo dell’indennità di maggiorazione infermieristica che sarebbero state maturate dal personale interessato L……………..
- Dal 1.1.2000 dall’importo economico derivante dalla differenza retributiva tra l’ex 8 livello e l’ex 8 bis che sarebbe stato maturato dal personale interessato;
L.…………….
- Dalle risorse necessarie in caso di aumento di personale nella Dotazione Organica
L……………..
- riduzione del 15% fondo per il lavoro straordinario- disagio pericolo e danno
L.
Il fondo ammonta a L.
ed è cosi ripartito:
- quota per l’indennità di qualificazione professionale comune L.
- quota per l’indennità di qualificazione professionale specifica L.
- quota per la progressione orizzontale L
- quota per le posizioni organizzative L……...………
Fondo per il finanziamento del
trattamento accessorio: lavoro straordinario – disagio pericolo e danno - ex art.38. Commi 1 e 2 del CCNL 1998 – 2001
(tale fondo è
costituito dai fondi ex CC.CC.NN.LL. 1995/1996 art.43 comma 2 punti 1) e 2).,
consolidati al 31.12.1997. Dal 1° gennaio 1999 i due fondi si unificano. A
decorrere dal 31.12.1999 le indennità di turno (tre turni) passano da L.8500 a
L. 8.700, quelle su due turni da
L.3.500 a L.4.000. ed il fondo è incrementato dello 0,06% del monte salari al
1997. – in caso di aumento di personale nella Dotazione Organica il fondo va
integrato delle risorse necessarie, a carico dell’amministrazione, per la
corresponsione del trattamento accessorio al personale neo - assunto)
§ per l’anno 2001 il fondo ammonta a L. 12.367.236.545……….
|
e viene così ripartito:
|