
5 PER MILLE: DI COSA SI TRATTA
Da
quest’anno è possibile dare sostegno alle organizzazioni di volontariato,
alle ONLUS, alle associazioni di promozione sociale e alle fondazioni,
destinando loro il 5 per mille della propria Imposta sul Reddito delle
persone fisiche (IRPEF).
GLI ENTI PROMOSSI DALLA CISL A CUI PUOI DESTINARE IL 5 PER MILLE
Compiendo questa scelta, non dovrai pagare un’imposta più alta e potrai
comunque scegliere la destinazione dell’otto per mille.
Firma a favore di uno tra questi enti o associazioni promossi dalla CISL:
ANTEAS – Associazione nazionale terza età attiva: nata
all’interno della FNP e promossa da anziani e pensionati, è un’associazione
aperta all’incontro con i giovani e con tutti coloro che condividono
l’impegno della solidarietà civile e sociale, dall’assistenza ai non
autosufficienti, dalle attività culturali a quelle di integrazione con gli
immigrati e gli extracomunitari.
Sito Internet: www.fnp.cisl.it/anteas/home.htm
L’elenco dei Codici Fiscali corrispondenti alle sedi provinciali Anteas sarà
a breve disponibile su questo sito.
ANOLF – Associazione Nazionale Oltre le frontiere: è un’associazione
a carattere volontario che ha come scopo la crescita dell’amicizia e della
fratellanza tra i popoli. È attiva su diversi fronti per promuovere
l’interazione tra gruppi sociali diversi, per una società multiculturale in
cui vi sia uguaglianza di diritti e doveri, nel rispetto dei valori delle
singole etnie, culture e religioni.
Sito Internet: www.anolf.it CF: 91018300599
ISCOS – Istituto sindacale per la Cooperazione e lo
sviluppo: è la ONG della CISL da oltre vent’anni impegnata nella promozione
della solidarietà tra i lavoratori italiani e quelli dei paesi del sud del
mondo. È presente con 10 sedi estere e numerosi progetti di sviluppo in
Africa, America Centrale e Latina, Asia ed Europa.
Sito Internet: www.iscos.cisl.it CF: 97028820583
ETSI – Ente turistico sociale italiano: è l’ente sociale
della CISL dedicato ai servizi culturali e del tempo libero; promuove la
crescita culturale dei propri associati e lo sviluppo delle attività sportive
e ricreative.
Sito Internet: www.etsicisl.it CF: 80133550584
ADICONSUM – Associazione per la difesa dei consumatori: è
l’Associazione che garantisce ai consumatori consulenza e assistenza in
diversi settori del mercato, dai servizi bancari e finanziari a quelli
pubblici (acqua, luce e gas), dalla sicurezza alimentare alla garanzia
nell’acquisto di case e beni immobili.
Sito Internet: www.adiconsum.it CF: 96107650580
FONDAZIONE GIULIO PASTORE: è la fondazione, dedicata al
grande “padre” della Confederazione, che, oltre a conservare documenti
importanti della storia italiana e del sindacato, ha come principale
obiettivo la promozione di ricerche e studi sociali incentrati sui problemi
del mondo del lavoro e dell’esperienza sindacale dei lavoratori.
Sito Internet: www.fondazionepastore.it CF: 80086490580
COME FARE …
La scelta del soggetto cui destinare il 5 per mille deve essere compiuta
utilizzando il modello CUD 2006, il modello 730 2006 o il modello Unico
Persone Fisiche 2006.
Per destinare il 5 per mille della tua imposta ad uno dei nostri enti o associazioni
devi apporre la tua firma e quindi inserire il codice fiscale
dell’organizzazione che hai scelto.
Se hai ricevuto il modello CUD 2006 e non sei tenuto a presentare la
dichiarazione dei redditi, devi prima compilare la Scheda per la scelta della
destinazione del cinque per mille dell’IRPEF e poi consegnarla in busta
chiusa allo sportello di una banca o di un ufficio postale tra il 2 maggio
2006 e il 31 luglio 2006. La busta deve recare l’indicazione “SCELTA PER LA
DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”, nonché il codice fiscale, il
cognome e nome del contribuente. Il servizio di ricezione delle scelte da
parte delle banche e degli uffici postali è gratuito.
Se invece presenti il modello 730, devi compilare il modello 730-1bis e
consegnarlo in busta chiusa insieme alla tua dichiarazione. Se infine
presenti il modello Unico devi compilare l’apposita sezione del frontespizio.
|