  | 
                Molochio / 
                  Realizzata un'attrezzata e moderna aula per l'aggiornamento 
                  dei docenti della scuola media L'informatica al 
                  servizio della 
                  didattica
  
                   Vincenzo Vaticano
                    
                  
                    MOLOCHIO – C'è vivo compiacimento a Molochio, negli ambienti 
                  scolastici, per la completa attuazione da parte della locale 
                  scuola media del programma di sviluppo delle tecnologie 
                  didattiche finalizzato, secondo i propositi del Ministero, a 
                  elevare la qualità delle tecniche e delle tecnologie 
                  multimediali. Ottenendo, infatti, un cospicuo finanziamento da 
                  parte del Provveditorato agli studi di Reggio Calabria, previo 
                  presentazione di apposito progetto, la scuola, che comprende 
                  anche la sezione staccata di Varapodio, è riuscita a 
                  realizzare una struttura informatica che, è proprio il caso di 
                  dire, poche scuole medie in provincia possono vantare. Si 
                  tratta di un'aula multimediale dotata di ben quindici 
                  postazioni di lavoro collegate tra di loro attraverso una rete 
                  di moderni e potenti computer completi di tutti gli accessori 
                  necessari per un'efficace acquisizione della conoscenza e 
                  dell'uso del computer da parte di docenti e alunni, e per 
                  l'utilizzo della multimedialità nell'insegnamento di tutte le 
                  discipline curriculari e non. L'aula è fornita, inoltre, di 
                  alcune stampanti laser e a getto d'inchiostro, di scanner, di 
                  masterizzatore, apparecchio fotografico digitale, di lettori 
                  cd rom e dvd e, soprattutto, di un videoproiettore montato su 
                  un computer portatile. Il tutto per innegabile merito del 
                  preside prof. Giovambattista Sigilli, il quale con caparbietà, 
                  e superando non pochi ostacoli di ordine logistico e 
                  finanziario, è riuscito a realizzare un progetto che pone 
                  all'avanguardia, dal punto di vista tecnologico e didattico, 
                  una scuola «di provincia» qual è quella di Molochio. 
                  Importante è stato anche il contributo dato dal commissario 
                  prefettizio di Molochio dr. Barilà con la fornitura degli 
                  arredi su cui poggiare le macchine mentre determinante è 
                  risultata l'opera dei quattro ausiliari in servizio presso la 
                  scuola che, volontariamente e al di là dei loro compiti 
                  istituzionali, hanno garantito delle prestazioni di natura 
                  tecnica, indispensabili per la corretta messa a punto del 
                  laboratorio. E intanto è già in fase di attuazione la prevista 
                  fase di formazione dei docenti, i quali, grazie alla serie di 
                  lezioni tenute dal tecnico Raffaele Scarfò, stanno apprendendo 
                  o, a seconda dei casi, perfezionando le nozioni di informatica 
                  necessarie per una corretta ed effettiva utilizzazione della 
                  nuova tecnologia a fini didattici.   | 
                
                    |